Domani, nell’Auditorium Forti della scuola Geometri a Teramo alle ore 10:30, verrà presentato alla stampa ed alle autorità, il Calendario 2023. Da un’idea dei dirigenti della Futura Volley Teramo e dalla collaborazione con il Comitato Unicef di Teramo, nasce il Calendario 2023 che ha come tema la Convenzione Unicef sui diritti dell’infanzia. Nel 1954, l’assemblea generale delle Nazioni Unite, con la Risoluzione 836 (IX) del 14 Dicembre 1954, intende far riflettere sulla situazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti e promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del benessere dei fanciulli. La dichiarazione dei diritti del fanciullo (20 Novembre 1959), approvata con la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ( 20 Novembre 1989), viene adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 Novembre 1990. Il calendario, che è stato realizzato dalle atlete biancorosse della Futura in simbiosi con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Teramo 5, sarà venduto al costo di offerta minima di 10 Euro. Parte del ricavato sarà devoluto al Comitato Unicef di Teramo. Un ringraziamento speciale va a Roberto e Francesco Mazzagatti che hanno realizzato le fotografie, ed ai partner che hanno creduto nel progetto.